campagna informativa online in materia di sicurezza e salute sul lavoro: l’uso di sostanze pericolose nelle aziende


l'iniziativa

La presente iniziativa costituisce una parte integrante della campagna di prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro nella quale CNA Veneto, ed i livelli territoriali e nazionale, sono attive da molti anni.

L’esposizione a sostanze pericolose caratterizza in modo trasversale moltissimi settori d’impresa. In alcuni casi questa esposizione è particolarmente significativa e, purtroppo nel contempo, sottostimata nella percezione falsata sia di imprenditori che dei lavoratori. A seconda delle mansioni, un singolo lavoratore può entrare in contatto con centinaia di sostanze chimiche diverse, che possono causare diversi tipi di danni, alcuni dei quali potenzialmente molto gravi.

Una gestione efficace dei rischi collegati all’uso di sostanze pericolose comporta benefici per tutti gli interessati. Le aziende migliorano la produttività riducendo le assenze per malattia, i lavoratori svolgono le attività in contesti sani e sicuri, il territorio circostante e i cittadini beneficiano di un ambiente pulito.

E’, pertanto, cruciale sviluppare una cultura della prevenzione dei rischi come il miglior alleato in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

La campagna informativa elaborata dal CNA Veneto, condivisa e co-finanziata da INAIL Direzione Regionale del Veneto, mira a sviluppare degli strumenti di facile fruizione, semplici e di grande impatto visivo. Le pillole di video lezioni che seguono ne sono un ottimo esempio, utilizzando gli strumenti grafici, animazione ed interattività per arrivare in modo immediato al destinatario e trasmettere i contenuti di grande rilevanza per la tutela della salute e sicurezza sul luogo di lavoro.

In questo modo contiamo di fornire un utile supporto a tutti quanti sono interessati a far crescere cultura e consapevolezza e contribuire così al miglioramento della cultura della sicurezza.



elenco delle lezioni


01. Agenti Chimici e Salute. Introduzione


02. Il rischio chimico


03. Introduzione al CLP


04. Classificazione e Misure di Sicurezza


05. CLP ESPLOSIVI


06. CLP INFIAMMABILI


07. CLP COMBURENTI


08. CLP GAS SOTTOPRESSIONE


09. CLP CORROSIVI


10. CLP TOSSICITA ACUTA


11. CLP PERICOLO SALUTE E STRATO OZONO


12. CLP GRAVE PERICOLO SALUTE UMANA


13. CLP GRAVE PERICOLO AMBIENTE


14. ACM INTRODUZIONE


15. ACM decalogo


16. REACH Introduzione


17. REACH Utilizzatori a valle


18. REACH Formulatori e Venditori


19. REACH Articoli


Via della Pila 3/b int. 1
30175 MARGHERA (VE)
C.F. 80014490272